Special Aircraft Service

Please login or register.

Login with username, password and session length
Advanced search  
Pages: [1] 2 3   Go Down

Author Topic: Modello di volo del Macchi 202  (Read 7201 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

greybeard

  • Modder
  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 1934
  • diligo veritatem
    • Old stuff about RB3D and a tiny "IL2 corner"
Modello di volo del Macchi 202
« on: October 02, 2013, 06:08:08 AM »

Vi sembra giusto?

A me no! Specialmente quello di Aachen (HSFX, Expert mode) che va in vite piatta (senza possibilità di uscita) non appena si azionano gl'ipersostentatori di manovra. Ma anche quello di serie (che io uso nella versione SAS 9.7b) non mi convince: lo stallo è ancora troppo facile e la vite che ne consegue è ancora piatta (io riesco a uscirne solo col pilota automatico). Anche il decollo è complicato da una tendenza unica a capottare e nel combattimento sembra che qualsiasi avversario abbia migliori prestazioni.

E così ho pensato di far da me: dato che il "200" non mi sembra avere le stesse difficoltà ed ha la stessa ala, ho copiato nel modello di volo del "Folgore" i parametri relativi all'ala del primo. Non capisco, per esempio, perché il "202" doveva avere un momento picchiante dovuto all'estensione del carrello e il "Saetta" no: i due carrelli principali potevano anche essere diversi, ma anche quest'ultimo ce l'aveva!

Ora a me sembra che vada meglio, e vorrei renderlo disponibile, se a qualcuno interessa, ma senza urtare la suscettibilità di nessuno; come mi consigliate di pubblicarlo? Ovviamente tutto il merito va a SAS, dato che io ho solo cambiato qualche parametro.

Salute!
GB
Logged
CPU: AMD Athlon 64 - RAM: 2GB DDR @ 201 MHz - MoBo: ASUSTeK Computer INC. A8N-SLI (Socket 939) - Vidcard: 1024MB NVIDIA GeForce 9400 GT (Club3D) - Screen: L1750SQ (1280x1024@75Hz) - Audio: Realtek AC'97 Audio.

GOA_Topo

  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 15
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #1 on: October 02, 2013, 10:07:28 AM »

Accordo, la Folgore ha bisogno di un nuovo FM
Logged

Spitwulf

  • Modder
  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 289
  • NEC IN SOMNO QUIES
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #2 on: October 04, 2013, 03:24:28 AM »

Ciao Greybeard
Secondo me potresti pubblicarlo tranquillamente sotto la dicitura -Alternative FM-... Ci piazzi i giusti credits e non credo ci saranno problemi.

Comunque ho notato anch'io dei cambiamenti, in peggio, nel modello di volo del 202 e del 205 (per il Veltro posso assicurarti che é stato... rallentato.), ma la mia esperienza si limita ai buttons 10.3 e a pochi aerei che ho utilizzato piú di sovente in questi ultimi tempi. Sfortunatamente in fatto di FM non sono per nulla pratico perciò non so dirti quali parametri siano cambiati realmente.

Ciao!
Logged

greybeard

  • Modder
  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 1934
  • diligo veritatem
    • Old stuff about RB3D and a tiny "IL2 corner"
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #3 on: October 04, 2013, 07:23:31 AM »

Grazie!

Io ci ho provato e lo trovate al seguente indirizzo (in cima alla pagina):

Modello di Volo Alternativo per MC.202

come ho scritto, tutto il merito è di SAS, dato che io ho modificato solo alcuni parametri del "202" (che ne aveva molto bisogno).

Mi sarebbe molto utile un riscontro da parte vostra.

Per quanto riguarda la velocità, per il "Folgore" io ottengo 594 km/h a 5000 m, contro il valore più accreditato di 599 km/h a 5600m (a questa quota ottengo 588 km/h). Grazie per averlo evidenziato, posso provare a lavorarci.
Logged
CPU: AMD Athlon 64 - RAM: 2GB DDR @ 201 MHz - MoBo: ASUSTeK Computer INC. A8N-SLI (Socket 939) - Vidcard: 1024MB NVIDIA GeForce 9400 GT (Club3D) - Screen: L1750SQ (1280x1024@75Hz) - Audio: Realtek AC'97 Audio.

DTM

  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 14
    • MTD Industries
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #4 on: October 12, 2013, 06:25:43 AM »

Ciao! Colgo l'occasione di questo topic x condividere alcune perplessità che ho sul modello di volo di diversi caccia italiani, che in generale mi sembrano un po' penalizzati. Alcuni esempi: il mc 202 confrontato con uno spit V tropicale (il piú lento tra tutti i spit) risulta essere piú lento in velocitá orizzontale e di salita...mentre dovrebbe essere l'esatto contrario, anche se l'inglese aveva 1400 cv! Sotto i 5000 m il mc202 dovrebbe essere in grado di arrampicarsi meglio degli avversari. A tutta manetta in salita dovrei essere in graado di lasciare in basso gli spit! In generale tutti gli italiani dovrebbero essere degli arrampicatori migliori degli altri caccia, almeno nel primo anno di guerra. Anche il Re 2000 mi sembra penalizzato...aveva prestazioni migliori del mc200. Anche le mitragliere da 12,7 mm dovrebbero fare maggiori danni....
Cosa ne dite?
Logged

Spitwulf

  • Modder
  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 289
  • NEC IN SOMNO QUIES
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #5 on: October 12, 2013, 06:53:02 AM »

DTM ha colto nel segno. Con le ultime versioni dei buttons ho avuto l'impressione che qualcosa sia cambiato nel modello di volo di alcuni aerei: il P-51 é diventato molto piú maneggevole e velocissimo anche a quote basse (con un 109G-6 non riuscivo a stare dietro ad un P-51C a meno di 700 metri) mentre con il Folgore ora ho l'impressione di fare molta piú fatica nei combattimenti manovrati contro Tomahawk e Spitfire. Il Veltro, come scrivevo poco piú su, é stato reso volutamente piú lento. (ho messo il naso dentro lo FM). Altri modelli di volo mi sembrano invece migliorati e resi piú fedeli alla realtà.

Non so, forse é una mia impressione dovuta al fatto che ultimamente uso il sim molto poco e mi sto arruginendo... Spero solo che non si stia tentando di "privilegiare" alcuni aerei rispetto ad altri o si stia lentamente scivolando verso l'arcade, al fine di rendere alcune macchine dei meri bersagli...

Sarei curioso di sapere cosa ne pensate, e se avete notato cambiamenti anche in altri aeroplani (in meglio o in peggio, ovviamente).

Detto questo, massimo rispetto a chi si impegna nel modding dei modelli di volo, che non é cosa affatto facile, e a chi si prende la briga di compilare i buttons.

Ciao!
Logged

greybeard

  • Modder
  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 1934
  • diligo veritatem
    • Old stuff about RB3D and a tiny "IL2 corner"
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #6 on: October 13, 2013, 03:10:54 AM »

Beh! Se si riuscisse ad avere un po' di feedback sarebbe già qualcosa...

Metter mano ai modelli di volo richiede una pazienza infinita (e non solo), prima per raccogliere dati affidabili, poi per capire come introdurli nel modello di volo e infine per il noioso e ripetitivo testing.

Premesso che ho lavorato sul modello di volo di Red Baron 3D fino a adeguare (per esempio) l'efficacia degli alettoni al singolo aereo, in base alla loro forma e disposizione, con le formule presenti su un documento dell'epoca della NACA, dai primi timidi tentativi di osservare quello di IL2 e, se ci riesco, migliorarlo, devo dire che generalmente mi sembra abbastanza corretto. Voglio dire, non è arcade.

Nel caso specifico del Macchi C.202, come ho detto, la velocità massima è abbastanza vicina al valore storico, e qui bisogna anche dire che ho seri dubbi su quest'ultimo, dato che un motore che ha la quota di ristabilimento a 3700 m non può dare la velocità massima a 5600! La maggior quota dove si ottiene la Vmax, infatti, rispetto alla quota massima dove il motore eroga piena potenza, è dovuta al recupero della pressione dinamica nella presa d'aria del motore, e generalmente non supera i 1500 m. Mi sembra più probabile che il Folgore raggiungesse la sua velocità massima a 5000 m (come nel simulatore) e che qualcuno abbia scambiato il primo zero scritto a mano per un sei!(*)

Riguardo la sua velocità di salita, non l'ho provata, ma vedo che il peso e la potenza sono corretti, e siccome essa dipende principalmente dal loro rapporto, credo che non dovrebbe essere fondamentalmente sbagliata.

(*): che non vi sembri assurdo; sui documenti originali della Macchi, rintracciabili in rete, per esempio, nella stessa pagina si scrive che il serbatoio dell'olio ha una capacità di 35 litri e che ne trasporta 28, ma nel conteggio del peso scrivono 28 chili!
Logged
CPU: AMD Athlon 64 - RAM: 2GB DDR @ 201 MHz - MoBo: ASUSTeK Computer INC. A8N-SLI (Socket 939) - Vidcard: 1024MB NVIDIA GeForce 9400 GT (Club3D) - Screen: L1750SQ (1280x1024@75Hz) - Audio: Realtek AC'97 Audio.

Spitwulf

  • Modder
  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 289
  • NEC IN SOMNO QUIES
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #7 on: October 13, 2013, 06:09:53 AM »

Beh! Se si riuscisse ad avere un po' di feedback sarebbe già qualcosa...

Metter mano ai modelli di volo richiede una pazienza infinita (e non solo), prima per raccogliere dati affidabili, poi per capire come introdurli nel modello di volo e infine per il noioso e ripetitivo testing.

Premesso che ho lavorato sul modello di volo di Red Baron 3D fino a adeguare (per esempio) l'efficacia degli alettoni al singolo aereo, in base alla loro forma e disposizione, con le formule presenti su un documento dell'epoca della NACA, dai primi timidi tentativi di osservare quello di IL2 e, se ci riesco, migliorarlo, devo dire che generalmente mi sembra abbastanza corretto. Voglio dire, non è arcade.


Greybeard mi scuso se le mie parole ti posson esser parse una critica, una lamentela o peggio. Non ne avevo nessuna intenzione, ci mancherebbe, devo solo ringraziare te e tutti gli altri che lavorano sui modelli di volo elaborando una marea di dati che, come dici tu, sono spesso contraddittori. (Non mi riferivo a te riguardo alla questione dell'arcade, impossibile visto che fai della fedeltà storica la tua bandiera!)

Al contrario volevo solo riflettere sulle modifiche agli FM che volutamente rendono un aereo migliore di un altro al di là dei parametri "reali", solo perché "fa piú figo volare su di un Mustang/Spitfire/Corsair e abbattere i nemici a volontà" (scusa la terminologia...). Insomma il fenomeno dell'overboosting, che é l'esatto contrario di quello che tu e altri modders che invece lavorate per rendere tutto il piú aderente possibile alla realtà.

Riguardo al feedback... beh mi prendo la mia parte di responsabilità. Ho scaricato il modello di volo del Folgore ma per mancanza di tempo non l'ho ancora testato. Ti farò sapere.

Ciao!
Logged

Whiskey_Sierra_972

  • Modder
  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 5787
  • In memory of my beloved hero: Saburo SAKAI!
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #8 on: October 13, 2013, 10:37:13 AM »

Giusto un idea....perchè non postate un topic in inglese con un link dedicato a questo tread in superschool....da parte di Spitwulf che ha i diritti di postare lì....così magari aggiornano il buttons delle varie versioni e contattano/innalzano il profilo di greybeard in quanto sarebbe un valido FM maker?
Logged

greybeard

  • Modder
  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 1934
  • diligo veritatem
    • Old stuff about RB3D and a tiny "IL2 corner"
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #9 on: October 13, 2013, 11:22:45 AM »

... fai della fedeltà storica la tua bandiera!)

Grazie! Vedo che sono conosciuto! :)

Comunque, avevo capito cosa intendevi, volevo solo chiedere un po' di attenzione, visto che ci ho lavorato.

Quote
... Ti farò sapere.

Ci conto!

Per quanto riguarda il collegamento a questo argomento, non so se è la cosa giusta: io ci tenevo a cercare di migliorare la fedeltà storica del "202" e, dato che mi sembra di esserci riuscito, a condividerla con gli italiani, ma non so come la prendono quelli del SAS. Sarei onorato di farne parte, ma non vorrei che mi scacciassero perché ho creato un alternativa al loro FM. Forse, da buon italiano, ho bisogno di una raccomandazione! ;D
Logged
CPU: AMD Athlon 64 - RAM: 2GB DDR @ 201 MHz - MoBo: ASUSTeK Computer INC. A8N-SLI (Socket 939) - Vidcard: 1024MB NVIDIA GeForce 9400 GT (Club3D) - Screen: L1750SQ (1280x1024@75Hz) - Audio: Realtek AC'97 Audio.

DTM

  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 14
    • MTD Industries
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #10 on: October 14, 2013, 01:34:40 AM »

Io qui sono l'ultimo arrivato, ma questi della SAS mi sembra gente molto seria. Il loro lavoro è fantastico! Penso e spero che ogni sforze atto alla miglioria storica del gioco sia ben accetta  :)

Non vorrei approfittare di questo topic eccessivamente, ma giusto ieri ho scaricato tutte le munizioni del mio 202 contro uno Spit V, da distanza molto ravvicinata, che perdeva pezzetti come nevicasse...eppure finite le munizioni da 12,7 mm questo era ancora abile e arruolato. E' vero che quasi tutti i colpi sono stati piazzati da ore 6 esatte, quindi il motore forse non l'ho preso, ma non avrei dovuto almeno staccargli qualcosina di più consistente dalla coda?  Correggetemi se sbaglio, ma mi pare che quelli sparati realmente non fossero semplici proietti, ma avessero anche una carica esplosiva, quindi da così vicino avrei dovuto avere migliore fortuna (?)
Non fraintendetemi, so che sono solo mitraglie e non dei cannoni, ma ho il dubbio che quelle italiane siano state eccessivamente depotenziate...

Detto questo, penso comunque che il lavoro di calibrazione delle armi abbia richiesto molto tempo, quindi ci sta che mi sbagli, e che debba essere io a cambiare tattica di tiro!  :P
Logged

Ectoflyer

  • member
  • Offline Offline
  • Posts: 684
Re: Modello di volo del Macchi 202
« Reply #11 on: October 14, 2013, 04:34:23 AM »

...giusto ieri ho scaricato tutte le munizioni del mio 202 contro uno Spit V, da distanza molto ravvicinata, che perdeva pezzetti come nevicasse...eppure finite le munizioni da 12,7 mm questo era ancora abile e arruolato...

c'e' un vecchio mod di cirx che aumenta la potenza della SAFAT:

http://www.sas1946.com/main/index.php/topic,1179.msg13792.html#msg13792

"Increase slightly of rate of fire, bullet velocity and hitting power"

PS
L'ho appena testato con successo: funziona anche nella 412  ;)

.

Logged
Pages: [1] 2 3   Go Up
 

Page created in 0.04 seconds with 27 queries.