Sono anni che sto lavorando sulle campagne dinamiche per renderle meno noiose. Il problema principale è il realismo: IL2 è abbastanza realistico e le missioni reali
erano, per la maggior parte, noiose (ricordi il detto "tre ore di noia e cinque minuti di terrore"?). Cosa pensi che provavano i piloti dei caccia che scortavano i bombardieri alleati dall'Inghilterra alla Germania e ritorno (volando a zig-zag sulle "combat boxes" per ore)? E i piloti giapponesi che scortavano i convogli nel Pacifico per otto e più ore?
I moderni film d'azione e i videogiochi ci hanno abituati ad azioni frenetiche, ma nella realtà ciò che accadeva più spesso era
nulla!
Gli autori di IL2 hanno cercato di raggiungere un compromesso, ma con grossi vincoli: per esempio in Nuova Guinea il DGen cerca i suoi obiettivi (per i giapponesi) solo nell'area di Milne Bay, mentre le loro basi possono essere solo a Buna (in realtà erano molto più lontane), così sei costretto a fare sempre quella stessa rotta.
Io ho provato a giocare le campagne statiche, ma sono ancora peggio! Infatti, ti costringono sempre a essere il capo-formazione, cosa che io odio perché mi costringe a volare guardando gli strumenti (senza contare che i briefing si dilungano su dettagli narrativi ma non dicono né la rotta né la quota a cui devi volare...), lasciano la velocità di crociera a valore di default di 300 km/h (che sono troppi per un G-50 e pochi per un Bf-109...) e spesso mancano gli appuntamenti con gli altri aerei che dovresti incontrare. A ciò si aggiunge che non di rado i terreni su cui dovresti decollare ed atterrare sono sconnessi e, mentre ciò non influisce sulla AI, tu ti trovi impossibilitato a farlo. Altre "chicche" sono i voli interamente pianificati dentro uno spesso strato di nubi (così non vedi una mazza...) o i fortissimi venti laterali al decollo (di cui "naturalmente" non sei stato avvertito nel briefing, perché, si sa, i veri piloti da scrivania se ne fregano...).
Visto che sei anche pratico del DGen_mod di Asura, ti suggerisco di provare la mia ultima e più completa campagna dinamica
"Pacific War", così, magari, mi dai anche un parere competente.
Salute,
GB